Benvenuti!
Mamaluna Soul Beach è una struttura turistico-ricettiva con ristorante e bar aperti tutto l’anno, più una spiaggia attrezzata, aperta stagionalmente.
La spiaggia attrezzata è aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:30 (ultimo ingresso alle 18:00) per l’intera stagione balneare e l’accesso è consentito ai soli ospiti in possesso di regolare ticket di ingresso o di abbonamento (personale e non cedibile);
Accesso a Mamaluna – informazioni e comportamenti:
- L’accesso alla struttura dalle 9:00 alle 18:30 è vincolato all’acquisto di una delle soluzioni proposte nel listino del lido, cioè sdraio, lettini e/o postazioni.
- Per riservare una postazione o noleggiare i lettini, è disponibile il servizio di prenotazione e acquisto online sul sito www.mamalunabeach.com. Gli stessi servizi sono prenotabili e acquistabili telefonicamente tramite servizio di pagamento online Pay by Link, fornito al momento del contatto.
- Il numero di telefono della struttura sarà attivo tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00.
- La prenotazione è confermata solo al ricevimento del pagamento del costo della soluzione scelta.
- È previsto un rimborso del costo della prenotazione solo
- per motivate e comprovate ragioni, se comunicato entro 48H dalla data di prenotazione e se confermato dalla struttura;
- se il lido rimane chiuso per avverse condizioni meteorologiche o per ragioni di forza maggiore.
- La postazione comprende un ombrellone e due lettini, ai quali è possibile aggiungere, in caso di terzo ospite, un altro lettino o una sdraio al massimo.
- I minori di 8 anni, regolarmente accompagnati dai loro genitori, accedono gratuitamente. I minori, dagli 8 ai 12 anni, accedono alla struttura pagando un ingresso ridotto di €5. I ragazzi dai 12 anni in su, vengono considerati come adulti.
- Non è possibile introdurre attrezzature da spiaggia (ombrelloni, sedie, lettini, tende, ecc..).
- È vietato introdurre dall’esterno e portare con sé borse frigo e/o consumare cibo e bevande personali, fatta eccezione per particolari necessità motivate (es. celiaci e neonati)
- L’accesso ai cani è consentito tutti i giorni dal lunedì alla domenica negli orari di apertura del lido (dalle 9:00 alle 18:30) e la loro permanenza sarà esclusiva all’interno di una zona “pet friendly” riservata. In ogni caso, l’accesso serale ai cani è vietato dal venerdì alla domenica per tutta la stagione. Sono ammessi, nei giorni e negli orari consentiti, un numero limitato di cani di piccola-media taglia, fino ad esaurimento delle postazioni dedicate, per tal motivo si invitano gli ospiti che siano interessati a riservare una di queste postazioni, a comunicarlo in fase di prenotazione al customer care di Mamaluna. Saranno accettati solo esemplari mansueti, abituati a condividere gli spazi con altri cani. Non è consentito, come da ordinanza balneare, l’accesso dei cani alla spiaggia.
- La struttura non è responsabile di oggetti o valori lasciati incustoditi e quindi non risponde di eventuali danneggiamenti, furto o smarrimento degli stessi.
- Non è possibile praticare attività ludiche con palloni, racchette o simili, né utilizzare diffusori audio di proprietà nelle zone riservate alle postazioni.
- Le docce di Mamaluna sono a pagamento: 1 gettone da 50cent per doccia fresca, 2 gettoni da 50cent per doccia calda. Ad ogni ingresso è fornito un gettone omaggio.
Mamaluna è una eco-beach all’interno della quale vengono adottate misure sostenibili, a favore della tutela dell’ambiente:
- Il consumo di plastica è volutamente ridotto e quasi tutte le stoviglie sono compostabili.
- Si promuove la raccolta differenziata e si invitano tutti i clienti della struttura a lasciare gli spazi puliti e ad usare gli appositi contenitori per smaltire i rifiuti correttamente.
- Si invitano i clienti a non gettare mozziconi di sigaretta sul prato.
- È fatto divieto di utilizzo di shampoo, saponi e bagnoschiuma nelle docce, in quanto l’acqua viene riciclata e utilizzata per irrigare il prato.
- È fatto divieto di utilizzare coriandoli e materiali non compostabili in occasione di feste ed eventi per evitare di sporcare irrimediabilmente il prato.
La struttura si riserva la facoltà di intervenire ogni volta che le norme vigenti vengono infrante e/o messe in discussione. L’adozione di comportamenti che possano creare disturbo e/o provocare danni, comporterà l’immediato allontanamento dalla struttura, con riserva di denuncia all’Autorità di Pubblica Sicurezza e la richiesta di risarcimento dell’eventuale danno subito.